LFV è l’acronimo di: LOW FREQUENCY VIBRATION CUTTING, Tornitura oscillante a bassa frequenza. Di cosa si tratta?
Una tecnologia di controllo unica fa vibrare i servo assi in direzione assiale, la tornitura viene effettuata sincronizzando la vibrazione con la rotazione del mandrino.
Questa tecnica è caratterizzata dall’espulsione di trucioli finissimi perché durante la lavorazione l’utensile si stacca a intermittenza dal materiale (tornitura nell’aria). Questo ha permesso di risolvere in un colpo la formazione del tagliente di riporto e del groviglio di trucioli in macchina.
La tornitura oscillante a bassa frequenza (LFV) può essere applicata a diverse tipologie di lavorazioni, oltre alla lavorazione superfici piane si aggiungono coni, archi e la foratura di una vasta gamma di lavorazioni, geometrie e materiali.
Questa tecnologia può essere attivata e disattivata semplicemente inserendo i codici G nel programma delle lavorazioni che finora hanno creato particolari difficoltà, come le lavorazioni di fori profondi e le microlavorazioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più